Caffeina (Caffeine): la caffeina è un principio attivo correntemente usato nelle creme riducenti e per i trattamenti contro gli inestetismi della cellulite. Questo grazie alle sue proprietà lipolitiche, che innescano un meccanismo di frammentazione dei grassi contenuti nelle cellule adipose degradandole, inoltre essa viene inserita nei prodotti riducenti in quanto stimolando la microcircolazione cutanea, aiuta ad eliminare l’eccesso di liquidi rendendo più compatta la pelle. Ne consegue quindi una diminuzione dello spessore nel tessuto a buccia d’arancia, dei cuscinetti e dei depositi adiposi ed una tonificazione cutanea.
Ippocastano, estratto (Aesculus Hippocastanum Extract): grande albero dai cui semi si estrae l’escina che è la molecola attiva dell’estratto. In campo cosmetico si sfrutta la sua attività vasoprotettiva ed astringente nel trattamento di pelli arrossate e per la prevenzione degli inestetismi della cellulite.
Edera, estratto (Hedera Helix Leaf Extract): questa bellissima pianta ha origini antiche nel Mediterraneo, in cosmesi è molto apprezzata ed utilizzata per la sua azione antinfiammatoria, protettiva e tonificante del microcircolo.
Escina (Escin): estratta dai semi dell’ippocastano, questa sostanza molto utilizzata in cosmesi nel trattamento degli inestetismi causati da cellulite e ritenzione idrica, ha azione drenante, antiedemigena, vasoprotettiva, lenitiva e promotore della circolazione sanguigna.
Pompelmo, olio essenziale (Citrus Grandis Oil): eccellente per stimolare il sistema linfatico ha un’azione drenante, detossinante, lipolitica e tonificante.
Vitamina C (Ascorbyl Palmitate): questo composto organico idrosolubile è di vitale importanza, presente in natura che deve essere introdotto nell’organismo regolarmente attraverso l’alimentazione; in questo caso è utilizzato come ingrediente cosmetico per le sue innumerevoli qualità, infatti, è in grado di fotoproteggere la cute, di attivare la proteina collagene compattando il tessuto e, non ultimo per importanza, contrasta efficacemente l’invecchiamento cutaneo.
Vitamina E (Tocopheryl Acetate): esplica una potente azioni antiossidante, partecipa al buon funzionamento dei tessuti connettivi, ha caratteristiche idratanti, lenitive, protettive contro il photoaging. La vitamina E favorisce inoltre la diminuzione della perdita d’acqua per traspirazione (TEWL).