Ananas, estratto (Ananas Sativus Extract): ricchissimo di zuccheri è molto idratante e possiede un’azione delicatamente levigante.
Caffeina (Caffeine): la caffeina è un principio attivo correntemente usato nelle creme riducenti e per i trattamenti contro gli inestetismi della cellulite. Questo grazie alle sue proprietà lipolitiche, che innescano un meccanismo di frammentazione dei grassi contenuti nelle cellule adipose degradandole. Inoltre, essa viene inserita nei prodotti riducenti in quanto stimolando la microcircolazione cutanea, aiuta ad eliminare l’eccesso di liquidi rendendo più compatta la pelle. Ne consegue quindi una diminuzione dello spessore nel tessuto a buccia d’arancia, dei cuscinetti e dei depositi adiposi, ed una tonificazione cutanea.
ProVitamina B5 – Pantenolo (Panthenol): dall’azione rigenerante e lenitiva, questa sostanza funzionale aiuta a ricostituire la naturale barriera dell’epidermide proteggendola anche da arrossamenti, prurito e disidratazione.
Fucus (Fucus Vesicolosus): si trova comunemente nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, nota anche con il nome di quercia marina, questa preziosissima alga aiuta a combattere efficacemente gli inestetismi epidermici causati da ritenzione idrica e cellulite. Lenitiva, disarrossante, rigenerante e cicatrizzante è un vero toccasana ma il suo utilizzo è sconsigliato alle persone in gravidanza o con problemi alla tiroide.
Edera, estratto (Hedera Helix Leaf Extract): questa bellissima pianta ha origini antiche nel Mediterraneo, in cosmesi è molto apprezzata ed utilizzata per la sua azione antinfiammatoria, protettiva e tonificante del microcircolo.
Centella Asiatica, estratto (Centella Asiatica Extract): originaria di zone tropicali e sub tropicali, la Centella Asiatica ha azione stimolante dei fibroblasti (cellule del tessuto connettivo deputate alla produzione di collagene), di conseguenza rende la cute più compatta, inoltre è antiossidante, drenante e protettiva dei vasi capillari. Costituisce una delle più importanti piante officinali per il tessuto connettivo.
Escina (Escin): estratta dai semi dell’ippocastano, questa sostanza molto utilizzata in cosmesi nel trattamento degli inestetismi causati da cellulite e ritenzione idrica, ha azione drenante, antiedemigena, vasoprotettiva, lenitiva e promotore della circolazione sanguigna.
Rusco, estratto (Ruscus Aculeatus Extract): detto anche pungitopo, ha un’eccellente azione protettiva sul microcircolo, soprattutto venoso.
Oligopeptidi biomimetici (Palmitoyl-pentapeptide-4, Acetyl tetrapeptide-5): queste molecole composte da aminoacidi, sono in grado di mimare l’azione delle proteine naturali inviando messaggi alle cellule che agiscono di conseguenza. Eccellente la loro azione botox e filler-like che induce compattezza ed elasticità all’epidermide.
Vitamina C (Ascorbyl Palmitate): questo composto organico idrosolubile è di vitale importanza, presente in natura che deve essere introdotto nell’organismo regolarmente attraverso l’alimentazione; in questo caso è utilizzato come ingrediente cosmetico per le sue innumerevoli qualità, infatti, è in grado di fotoproteggere la cute, di attivare la proteina collagene compattando il tessuto e, non ultimo per importanza, contrasta efficacemente l’invecchiamento cutaneo.
Vitamina E (Tocopheryl Acetate): esplica una potente azioni antiossidante, partecipa al buon funzionamento dei tessuti connettivi, ha caratteristiche idratanti, lenitive, protettive contro il photoaging. La vitamina E favorisce inoltre la diminuzione della perdita d’acqua per traspirazione (TEWL).