Canapa, olio di (Cannabis Sativa Seed Oil): ha un’azione benefica sulla pelle irritata, riduce i rossori, il prurito e la desquamazione, ricchissimo di grassi polinsaturi e vitamina E è un eccellente antiossidante, rigenerante ed idratante senza appesantire la cute o renderla oleosa, inoltre contrasta il proliferare di batteri e funghi grazie alla sua azione antisettica.
Tapioca, Amido di (Tapioca Starch): la tapioca è un tubero molto amidaceo, in cosmesi, oltre a donare consistenza alle creme è in grado di levigare l’epidermide rendendola più luminosa e liscia al tatto.
Oliva, olio di (Olea Europaea Oil): l’utilizzo di quest’olio sulle pelli grasse è fondamentale per calmare pruriti e rossori, per sedare la produzione di sebo in eccesso da parte delle ghiandole sebacee, per combattere ed eliminare la presenza di batteri e muffe, inoltre, essendo paricolarmente ricco di Vit E, è un eccellente antiossidante.
Olio di Jojoba (Simmondsia Chinensis seeds oil): arbusto originario del Sud America è ricco di tocoferolo (vit.E), vitamine e minerali ha proprietà idratanti, elasticizzanti, rigeneranti e lenitive.
Vitamina E (Tocopheryl Acetate - Tocopherol): esplica una potente azioni antiossidante, partecipa al buon funzionamento dei tessuti connettivi, ha caratteristiche idratanti, lenitive, protettive contro il photoaging. La vitamina E favorisce inoltre la diminuzione della perdita d’acqua per traspirazione (TEWL).
Saw Palmetto, Estratto di (Serenoa Serrulata Extract): il Saw Palmetto è una piccola palma delle regioni subtropicali della costa atlantica. L’estratto utilizzato in cosmesi è in grado di regolare la produzione di sebo e sembra molto efficace nel contrastare l’acne di tipo ormonale.
Vitamina B3 – Vitamina PP (Niacinamide): ad azione antinfiammatoria, lenisce e ripristina la barriera cutanea, utilissima in caso di pelle con tendenza acneica e discromie cutanee.
Estratto di Cellule Staminali da Mela (Malus Domestica Fruit Cell Culture Extract): questa mela di origine Svizzera ha la capacità di mantenersi fresca più a lungo rispetto ad altre, ricchissima di vitamine e minerali ha una grande resistenza allo stress ossidativo. Le proprietà delle staminali vegetali da mela sono eccezionali, infatti riescono a proteggere il collagene e l’elastina dalla degradazione e potenziano l’autoriparazione cellulare. Le sue azioni in cosmesi sono importantissime, è antiossidante, rinnovatore epidermico e anti-age, riattiva i naturali processi biologici rallentati da stress, ossidazione, smog, stile di vita poco salutare, fumo e alcool.
Achillea, estratto (Achillea Millefolium Extract): pianta di origine europea, ha proprietà antinfiammatorie, rassodanti, astringenti, purificanti, disarrossanti e antiseborroiche.
Vitamina C (Ascorbyl Palmitate): questo composto organico idrosolubile è di vitale importanza, presente in natura che deve essere introdotto nell’organismo regolarmente attraverso l’alimentazione; in questo caso è utilizzato come ingrediente cosmetico per le sue innumerevoli qualità, infatti, è in grado di fotoproteggere la cute, di attivare la proteina collagene compattando il tessuto e, non ultimo per importanza, contrasta efficacemente l’invecchiamento cutaneo.
Bisabololo (Bisabolol): questa sostanza funzionale si ottiene per distillazione dall’olio essenziale di camomilla, ha proprietà lenitive e antiarrossamento. Indicata nel trattamento di pelle delicata e sensibile, con couperose, nei prodotti per bambini e nel doposole. E’efficace anche nel contrastare l’insorgenza di lentiggini e melasma.
Rosmarino, Olio di (Rosmarinus Officinalis Leaf Oil): una pianta aromatica dalle molteplici proprietà, da secoli fa parte delle nostre tradizioni culinarie e cosmetiche. E’lenitiva, purificante, antisettica e antiossidante.