Filtri UVA ED UVB: necessari per proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV, questi filtri sono sicuri e funzionano anche come stabilizzante del prodotto cosmetico.
Glicerina (Glycerin): presente naturalmente anche nell’epidermide, svolge un ruolo fisiologico di notevole importanza in quanto, recenti studi scientifici hanno dimostrato come la glicerina sia uno dei più importanti componenti del Fattore di Idratazione Naturale (NMF). Fonte di idratazione, questo ingrediente cosmetico, ricostituisce la barriera epidermica.
Betaina (Betaine): estratto dalla barbabietola da zucchero è il segreto di questa pianta per rimanere turgida ed idratata, inoltre, la sua capacità di contrastare i processi di invecchiamento lo rendono un alleato importante nella riparazione e protezione della cute.
Cera alba (Beeswax): dalle proprietà emollienti i grassi naturali presenti nella cera d'api la rendono indispensabile per trattare le pelli molto secche e screpolate, dato che permette di trattenere la perdita d'acqua dalla pelle e di proteggerla.
Estratto di Cellule Staminali dall’Albero delle Farfalle (Buddleja Davidii): questo arbusto presente anche in Italia ma originario della Cina settentrionale è molto ricco di flavonoidi (composti naturali estremamente antiossidanti) quindi particolarmente indicato in caso di pelli mature per la sua capacità di proteggere le cellule dai danni dei raggi UV e per l'azione antinfiammatoria e antiossidante.
Superossido dismutasi (S.O.D.) enzima in grado di bloccare il radicale “superossido” attivato dai raggi UV, con azione protettiva fino al cuore delle cellule. E’ un enzima che svolge una profonda azione antiossidante di contrasto ai radicali liberi stimolati dai raggi UV e inoltre è in grado di prevenire e lenire le infiammazioni cutanee.