Argan Olio: contrasta l’invecchiamento cutaneo, nutre ed idrata senza ungere. Olio dalle spiccate proprietà antiossidanti, idratanti, lenitive ed emollienti. E’uno dei migliori rimedi per contrastare l’invecchiamento cutaneo e la perdita di tono.
Burro di Karité: spiccatamente nutriente, è un valido aiuto anche per affrontare meglio gli agenti atmosferici come il sole e il vento, aiuta a prevenire la comparsa di ragadi, stimola la cicatrizzazione, è antiossidante grazie alla presenza importante di vitamina E.
Betaina: estratto dalla barbabietola da zucchero è il segreto di questa pianta per rimanere turgida ed idratata, inoltre, la sua capacità di contrastare i processi di invecchiamento lo rende un alleato importante nella riparazione e protezione della cute.
Tamarindo: dona alla pelle benessere, turgore ed elasticità. E’ un eccellente idratante, lascia una sensazione setosa sull’epidermide e possiede anche un effetto tensore.
Cellule Staminali da Mela: protegge collagene ed elastina dalla degradazione e potenziano l’autoriparazione cellulare. Antiossidante, rinnovatore epidermico e anti-age, riattiva i naturali processi biologici rallentati da stress, ossidazione, smog, stile di vita poco salutare, fumo e alcool.
Acido Lipoico: protegge sia le membrane delle cellule, sia il citoplasma. Ha proprietà chelanti ovvero è in grado di legarsi ai metalli pesanti per ridurne gli effetti nocivi sulla nostra pelle, inoltre “collabora” con le Vitamine A ed E per contrastare i radicali liberi.
Sodium DNA: nuovissimo ingrediente cosmetico di origine naturale, questa molecola è un immuno-attivatore brevettato che promuove la rigenerazione dei tessuti cellulari danneggiati grazie alla sua capacità di integrarsi all’interno della cellula stessa in quanto viene immediatamente riconosciuto come amico.
Ceramidi: hanno guadagnato il soprannome “cemento della pelle” grazie alla loro capacità di riempire gli spazi interstiziali tra una cellula e l’altra.
Vitamina E: ha caratteristiche idratanti, lenitive, protettive contro il photoaging. La vitamina E favorisce inoltre la diminuzione della perdita d’acqua per traspirazione (TEWL).
Vitamina C: fotoprotegge la cute, attiva la proteina collagene compattando il tessuto e, non ultimo per importanza, contrasta efficacemente l’invecchiamento cutaneo.
Isoflavoni di soia: hanno la capacità di inibire i processi di invecchiamento cutaneo.
Fosfolipidi: ricchissimi di acidi grassi polinsaturi, rigenerano la barriera idrolipidica con azione lenitiva, idratante e antinfiammatoria.